LA STORIA
In 90 anni non abbiamo mai cambiato idea. Solo qualche dettaglio.
Il mondo della macinazione ha subito una trasformazione radicale a partire dal dopoguerra, un cambiamento che ha avuto un impatto profondo sul settore. Partisani ha saputo affrontare questa evoluzione, rimanendo però fedele ai propri valori e tradizioni. A differenza dei molini a cilindri, che producono una farina raffinata e priva di sali minerali e fibre essenziali, i molini a macine in pietra di Partisani trattano il chicco con un solo passaggio. Questo metodo consente di mantenere intatte le qualità nutritive del cereale, preservando le fibre e i minerali che sono fondamentali per una farina di alta qualità.
La macinazione a pietra non solo offre una farina ricca di nutrienti, ma risponde anche alla crescente domanda di prodotti più naturali e salutari. Questo processo tradizionale, mantenendo l’integrità del chicco, soddisfa le esigenze di un mercato che valorizza sempre di più la qualità e la sostenibilità. La scelta di Partisani di continuare con questo metodo riflette un impegno verso la salute e il benessere dei consumatori.
Oggi, Partisani è riconosciuto come un punto di riferimento mondiale nella produzione di molini e impianti per la macinazione integrale a pietra dei cereali. Ogni componente è progettato, assemblato e collaudato internamente presso le officine di Forlì. Questa attenzione ai dettagli e all’innovazione garantisce prodotti che non solo rispondono agli standard più elevati, ma anche alle esigenze di un mercato globale sempre più orientato verso la qualità e l’efficienza nella lavorazione dei cereali.
1898
Ernesto Partisani inizia come Mugnaio presso Molino di Ricò a Meldola (FO)
1920
Aldo Partisani (Figlio di Ernesto) segue le orme del padre presso il Mulino di Carpinello e poi a Modigliana
1930
1936
Presentazione primi laminatoi Partisani alla fiera di Forlì
1940
1970
1984
Primo impianto di micronizzazione castagne senza vaglio
1986
Impianto pilota per produzione biodiesel (Gardini)
1994
Primo impianto per mais da oltre 1 Miliardo di lire realizzato all’estero
2000
Apertura nuovo stabilimento Milling Division a Vecchiazzano (FC)
2013
Introduzione della modellazione 3D per la progettazione di macchine e impianti
2015
Primo molino automatico a macine gestito da PLC
2020
Ampliamento sede di Forlì e trasferimento del divisione molini
2021
Inaugurazione nuovo reparto prove divisione molini